Stats Tweet

Cenàcolo, Il.

Celebre affresco di Leonardo da Vinci. Occupa la sala del refettorio del Convento di Santa Maria delle Grazie, a Milano e raffigura l'ultima cena di Gesù (1495-1498). Poiché col tempo andava deteriorandosi fu sottoposto nei secoli scorsi a restauri, risultati poi più deleteri dell'azione del tempo. Venne ritoccato da Luigi Cavenaghi nel 1908, ma fu danneggiato seriamente durante la seconda guerra mondiale. Un restauro generale, compiuto nel 1954, ripristinò in tutto il suo splendore il dipinto, portando in luce nuovi particolari, ignoti perché ricoperti da precedenti restauri. Nel 1979 ha preso il via un ennesimo restauro che, terminato nel 1991, ha permesso di restituire i colori e i disegni originari del dipinto: il cielo, che i visitatori avevano sempre visto grigio plumbeo, è tornato di un azzurro vivo e la figura di Gesù è riapparsa in tutta la sua espressività. Questo restauro, passato attraverso infinite difficoltà organizzative, amministrative ed economiche, rende giustizia al capolavoro leonardesco dopo anni di incurie, maltrattamenti e interventi sbagliati.